Come fare per

Come fare per...

Breadcrumb

Asset Publisher

null Tessera Sanitaria

La Tessera Sanitaria (TS) è gratuita e viene spedita dall’Agenzia delle Entrate a tutti i cittadini assistiti dal Servizio Sanitario Nazionale. È un documento personale, valido sia per il riconoscimento degli assistiti, sia per garantire l'assistenza sanitaria durante i periodi di soggiorno temporaneo nei Paesi dell'Unione Europea, in Svizzera e nei Paesi dello Spazio Economico Europeo (SEE), Norvegia, Islanda e Liechtenstein. 
La tessera è valida anche come Carta nazionale dei servizi (CNS) e può essere usata come strumento di identificazione per l’accesso ai servizi on-line delle Pubbliche Amministrazioni. 

Validita’

La tessera sanitaria vale di norma 6 anni alla sua scadenza verrà automaticamente spedita al cittadino una nuova tessera all’indirizzo di residenza risultante in “Anagrafe Tributaria”. Ai nuovi nati viene spedita in automatico, senza bisogno di inviare alcuna richiesta, dopo che è stato attribuito il Codice Fiscale da parte dei Comuni o di un ufficio dell’Agenzia delle Entrate.

Come Attivarla

Ci si deve recare allo sportello ASl (Elenco sportelli ASL ) con i seguenti documenti:

  • documento di identità valido
  • indirizzo di posta elettronica valido (anche non certificato)
     

Nel caso in cui il cittadino non possa recarsi personalmente allo sportello di attivazione e voglia esercitare il diritto di delega, dovrà utilizzare, in aggiunta, i seguenti modelli compilati:

Allo sportello, in fase di attivazione, viene consegnata la prima parte dei codici individuali PIN/PUK. La seconda parte dei codici viene successivamente spedita all’interessato all’indirizzo e-mail comunicato. L’attivazione della TS e il rilascio dei codici individuali possono essere richiesti in qualsiasi momento e non vi sono scadenze limite.

Minori / Disabili

Per attivare la TS di una persona minorenne o sottoposta a tutela, un genitore o il tutore dovrà recarsi presso lo sportello di attivazione con la Tessera Sanitaria del minore o tutelato, un documento di riconoscimento valido e in caso di tutore, la documentazione che comprovi l’assunzione della tutela.

Consulta le FAQ

Tessera Sanitaria - Carta Nazionale dei Servizi - Tessera sanitaria - Regione Camania