5 Maggio 2025, Giornata Mondiale per l'igiene delle mani
News
5 Maggio 2025, Giornata Mondiale per l'igiene delle mani
Salva vite: igienizza le mani
02/05/2025
La campagna "Salva vite: igienizza le mani" (SAVE LIVES: clean your hands), che l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) promuove ogni anno il 5 maggio, ha un obiettivo rilevante: mantenere alta l'attenzione sull'importanza dell'igiene delle mani e rinforzare l'impegno delle persone a sostenere il miglioramento di questa procedura.
L'igiene delle mani è una procedura estremamente semplice, veloce e a basso costo, che ha un valore importante in sanità: se eseguita nei momenti giusti e nel modo corretto può salvare milioni di vite ogni anno; in qualsiasi contesto assistenziale, rappresenta uno strumento fondamentale per ridurre la trasmissione di microrganismi (inclusi quelli resistenti agli antibiotici) e la conseguente insorgenza di infezioni correlate all' assistenza.
Le evidenze mostrano come una serie di attività di educazione e formazione sull'igiene delle mani siano efficaci nel migliorare le pratiche per garantire sicurezza del paziente e non solo.
In linea con le iniziative dell'OMS, che celebra i 17 anni della campagna globale sull'igiene delle mani con lo slogan "Guanti, a volte. Igiene delle mani, sempre", la ASL Napoli 3 Sud celebra questa giornata promuovendo la campagna per la corretta igiene delle mani, con il corretto uso dei guanti e l'applicazione di una tecnica appropriata, che prevede, anche, l'assenza di ornamenti sulle mani, riproponendo la Campagna di sensibilizzazione ""No bijoux", avviata nel 2023 in occasione della Giornata per la sicurezza delle cure.
Nello specifico gli obiettivi della campagna sono:
- promuovere pratiche ottimali di igiene delle mani (utilizzando la tecnica appropriata e in conformità ai 5 momenti dell'OMS) e dell'utilizzo dei guanti;
- favorire la piena conoscenza del ruolo dell'igiene delle mani, inclusa nelle strategie aziendali di prevenzione e controllo delle infezioni, nonché nelle procedure operative standard aziendali, secondo le raccomandazioni del Piano d'azione globale e del quadro di monitoraggio dell'OMS 2024-2030;
- sensibilizzare sull'impatto ambientale dei guanti, nell'ottica del processo produttivo e sulla gestione dei rifiuti, soprattutto se utilizzati in modo inappropriato.
Per maggiori info visita la pagina dedicata alla campagna sul sito OMS