Esenzioni Distretto 50

Esenzioni

Distretto 50

Briciole di pane

Esenzioni distretto 50

Le esenzioni da reddito consentono al cittadino di ottenere l'esonero totale o parziale dal pagamento dei ticket, cioè gli importi che vengono richiesti dal Servizio Sanitario Nazionale (SSN) o regionale (SSR) a titolo di compartecipazione alla spesa sanitaria.

Pec: ds50.ticket@pec.aslnapoli3sud.it

Recapito telefonico: 08118435862

Esenzione per Reddito

Generalmente quasi tutte le esenzioni vengono rinnovate in automatico dall’agenzia delle entrate tranne l’E02.
Il cittadino può richiedere autonomamente l’esenzione per reddito attraverso lo SPID – CIA - CNS collegandosi al portale del Cittadino della Regione Campania.
Si può richiedere altresì tramite l’invio di una Mail a ds50.ticket@pec.aslnapoli3sud.it allegando in file PDF copia di documento di riconoscimento in corso di validità e tessera sanitaria e autocertificazione su apposita modulistica (Modulo B1 o Modulo B2) debitamente compilati e firmati.
L’ufficio esenzioni sito presso il Distretto Sociosanitario 50  in Via Salvatore di Giacomo, 10 - Volla  con recapito telefonico 08118435862 aperto al pubblico il Lunedì, il Martedì  ed il Mercoledì dalle ore  09:00 alle ore 12:00 i documenti da produrre sono copia di documento di riconoscimento in corso di validità e tessera sanitaria e autocertificazione su apposita modulistica (Modulo B1 o Modulo B2) debitamente compilati e firmati ed eventuale modulo di delega in caso l’assistito sia impossibilitato a presentarsi allo sportello.

Il Lunedì, Martedì e Mercoledì dalle 09:00 alle 12:00.

esenzioni per patologia

Le patologie che danno diritto all'esenzione sono riportate nel D.Lgs 329/99 e nella Circolare del Ministero della Salute n. 13 del13/12/2001
Inoltre, sono previste esenzioni specifiche per gravidanza a rischio, invalidità civile, per servizio, di guerra, familiari di vittime del terrorismo dietro presentazione, allo stesso sportello, della documentazione probante il proprio stato.
Attualmente, i portatori di malattie rare possono ottenere l'esenzione esibendo allo sportello il certificato del Centro di riferimento Regionale attestante la diagnosi- D.M. n.279 del 18 maggio 2001

L'esenzione per patologia e/o invalidità può essere richiesta in presenza:
Sede: Via Salvatore di Giacomo, 10 - Volla
Apertura al Pubblico: il Lunedì, Martedi, Mercoledì ed Venerdì dalle 09:00 alle 12:00 , il Martedi anche dalle 15:00 alle 16:30.
Oppure si può richiedere tramite mail:  ds50.uomb@aslnapoli3sud.it allegando il pdf della copia del documento di riconoscimento in corso di validità e Tessera Sanitaria fronte/retro.
L'esenzione si ottiene presentando un certificato medico rilasciato da struttura pubblica ( ASL Ospedale e/o la copia della cartella cartella clinica e/o la copia del verbale di invalidità), eventuale modulo di delega in caso l’assistito sia impossibilitato a presentarsi allo sportello con copia del documento di riconoscimento fronte retro del delegato e del delegante.