U.O.C. Chirurgia/Senologia

U.O.C. Chirurgia/Senologia

Presidio Ospedaliero Boscotrecase

Briciole di pane

U.O.C. Chirurgia/Senologia P.O. Boscotrecase

Direttore

Dott. Massimiliano D'Aiuto
Sede: Via Lenza, 3 - Boscotrecase
Recapito telefonico: 081/18434102
E-Mail: brastunit@aslnapoli3sud.it


U.O.C. Chirurgia/Senologia P.O. Boscotrecase

  • Gruppo oncologico multidisciplinare della mammella G.O.M. in collaborazione con il reparto di Oncologioa Dell'Università Federico Ii di Napoli. Le riunioni si verificano con cadenza settimanale e permettono di discutere in maniera multidisciplinare ogni caso clinico di ciascuna paziente che deve iniziare untrattamento m,edico o chirurgico.
  • Percorso diagnostico terapeutico assistenziale per le pazienti affette da carcinoma della mammella dell'ASL Napoli 3 sud con afferenza a tutte le strutture oncologiche del territorio  dell'ASL Napoli 3 sud.
  • Prenotazioni di agobiopsie mammarie presso ambulatori nell'ambito del PDTA.
  • Interventi chirurgici per neoplasie della mammella, eseguiti secondo le moderne concezioni oncologiche. Possiamo contare sull'utilizzo  di device specifici per la ricerca linfonodo sentinella  (sonda gamma per la ricerca del radionuclide),localizzazione di lesioni non palpabili della mammella tramite inserimento di clip metalliche o non metalliche, ecografia itraoperatoria.
  • Interventi chirurgici di ricostruzione mammaria dopo l'asportazione totale del seno per patologia maligna o perchè affette da mutazioni genetiche (BRCA1 e BRCA2). Questi interventi ad alta specializzazione sono svolti grazie anche all'ausilio dei più moderni dispositivi medici quali espansori mammari, protesi mammarie, reti e mesh specifiche per la ricostruzione mammaria. Ad ogni paziente è offerta la possibilità di ricostruzione mammaria dopo mastectomia.

Inteventi chirurgici per patologia benigna della mammella attraverso l'attivazione di PACC.

Il reparto di nuova realizzazione offre 8 posti letto di degenza, ambulatorio medico dedicato alle pazienti operate . Stanze riunioni per lo svolgimento delle sessioni  del GOM

ORARI DI VISITA DEI PARENTI AI DEGENTI

  • Giorni ed Orari: dal Lunedì a Domenica dalle ore 13:30 alle ore 14:30

    Eventuali permessi, in altre fasce orarie, potranno essere concordati con il Direttore e la Coordinatrice della struttura, , pertanto le chiediamo di rispettare le regole fondamentali:

  •  Visitare il suo caro massimo 1 persona alla volta
  •  Lasciare il reparto e accomodarsi in sala d’attesa, ogni qualvolta le verrà richiesto
  • Il colloquio con i medici e possibile durante l’orario di visita