Ambulatori/Prestazioni Specialistiche
Ambulatori/prestazioni specialistiche
Distretto 34
Distretto 34
Per accedere alle visite specialistiche bisogna effettuare prenotazione ed essere muniti dell'impegnativa del Medico di Medicina generale e/o Pediatra di libera scelta. Per la prenotazione occorre rivolgersi al CUP aziendale nei seguenti giorni e orari: dal lunedì al venerdì dalle 08:00 alle ore 14:00.
Sede: Via Libertà, 42, 80055 Portici NA
Recapito telefonico: 081185555
Recapito telefonico stanze ambulatori: 08118435212
Poliambulatorio
Responsabile: Dott. Angelo De Cicco
Sede: Via Libertà, 42, 80055 Portici NA
Recapito telefonico: 08118435212
E-Mail: ds34.poliambulatorio@aslnapoli3sud.it
Visite di Specialistica Ambulatoriale, solo prescrizione del Medico di Medicina generale (M.M.G.) e successiva prenotazione al C.U.P, Punto Prelievi, Screening Colon Retto, Screening Mammografico.
Screening Colon Retto (Rivolto a tutti i cittadini tra i 50 e 69 anni, residenti neicomuni dell' Asl Na 3 Sud)
Responsabile: Dott. Antonio Cozzolino
Sede: Via Libertà, 42, 80055 Portici NA
Recapito telefonico: 08118435207 - 08118435228
E-Mail: ds34.poliambulatorio@aslnapoli3sud.it
Approfondimento Screening - Clicca qui
Screening Mammografico (Rivolte a tutte le donne dai 50 ai 69 anni, residenti nei comuni dell'Asl Na 3 Sud)
Referente: Assistente Sociale Giuseppe Laudiero
Sede: Via Libertà, 42, 80055 Portici NA
Recapito telefonico: 08118435209
E-Mail: ds34.poliambulatorio@aslnapoli3sud.it
Approfondimento Screening - Clicca qui
Ambulatorio per Stranieri Temporaneamente Presenti (S.T.P.)
Responsabile: Dott. Antonio Cozzolino
Sede: Via Libertà, 42, 80055 Portici NA
Recapito telefonico: 08118435212- 08118435366
E-Mail: ds34.uomb@aslnapoli3sud.it
Orari di apertura al Pubblico: Il Giovedì dalle 12:30 alle 14:00
Ambulatorio di Geriatria
Geriatra: Dott. Antonio Colin
Recapito telefonico: 0815509439
Geriatra: Dott. Dolindo Pisano
Sede: Piazzale Gradoni 26
Recapito telefonico: 0815509426
Le visite geriatriche vanno prenotate presso il CUP.
Bisogna essere muniti di impegnativa del Medico di Medicina generale.