HeaderProgrammaCHomeVisiting

Diagnosi e trattamento riabilitativo delle disfunzioni perineali

Breadcrumb

Diagnosi e trattamento riabilitativo delle disfunzioni perineali

ll servizio specialistico per la prevenzione, diagnosi e trattamento riabilitativo delle disfunzioni perineali è presente nel Presidio Ospedaliero “A. Maresca” della ASL Napoli 3 Sud di Torre del Greco.
Quando si parla di patologia perineale si fa riferiamento a disfunzioni complesse e multifattoriali che necessitano di un approccio specifico e che richiedono competenze multi specialistiche.
L’ambulatorio si occupa della gestione di:

  • Disturbi della sfera urinaria : incontinenza, difficoltà di svuotamento, cistiti ripetute, senso di peso pelvico, incontinenza urinaria post-prostatectomia;
  • Disfunzioni sessuali: dispareunia, vaginismo, vulvodinia; 
  • Disturbi rettali: incontinenza fecale, stipsi, tenesmo, sindrome da ostruzione defecazione, incontinenza fecale post- interventi colon-rettali;
  • Proctalgia fugax;
  • Dolore pelvico cronico.

Prestazioni specialistiche
Presso l'ambulatorio del P.O. Maresca di Torre del Greco (palazzina nuova piano rialzato) è possibile effettuare la visita specilistica il martedi dalle 10:00 alle 12:00 .
Dopo una accurata anamnesi, effettuata durante la visita, il paziente viene indirizzato a seconda della sintomatologia e della patologia ad intraprendere un percorso riabilitativo perineale tramite cicli di trattamenti: “Riabilitazione perineale - Profilo Riabilitativo  35.B”.
I disturbi del pavimento pelvico rappresentano un gruppo di patologie che sta assumendo notevole rilevanza sociale, sia per l’incidenza nella popolazione generale sia per il grado di disabilità ed alterazioni della qualità di vita che possono determinare, comportando un’importante  limitazione nelle attività quotidiane ed un conseguente isolamento sociale e difficoltà nei rapporti interpersonali. Tutte le suddette ragioni hanno reso necessario ed indispensabile I’ampliamento deIl’ambuIatorio per la gestione delle disfunzioni perineali, sia dal punto di vista logistico che dal punto di vista  strumentale.
La disponibilità del nuovo ambulatorio consente di poter operare in un ambiente che assicura privacy e maggiore dedizione al paziente e soprattutto permette di lavorare rispettando tutti i canoni della sicurezza.
Inoltre, l’apparecchiatura di nuova generazione garantisce una migliore qualità di trattamenti e la possibilità di formulare programmi terapeutici personalizzati oltre che l’ampliamento di quelle che sono le metodiche di trattamento terapeutiche, come, appunto, l’introduzione del trattamento che prevede la Stimolazione Elettrica Transcutanea del nervo tibiale posteriore, un trattamento reso possibile grazie al nuovo elettromedicale in funzione nell’ambulatorio di prevenzione, diagnosi e trattamento riabilitativo delle disfunzioni perineali.

Ambulatorio diagnostico di Manometria
Presso il P.O. Maresca di Torre del Greco (palazzina nuova piano rialzato) è possibile effettuare la manometria il giovedi dalle 10:00 alle 12:00, esame che può essere consigliato al paziente per completare il quadro diagnostico: 

  • Manometria  Ano-Rettale  cod. 48.291.001. 

Per la prenotazione contattare il CUP e/o recarsi in Farmacia, con l'impegnativa del MMG con il seguente codice:  

  • Visita e recupero rieducativo funzionale cod. 89700.078