News

News

Breadcrumb

Nuovo servizio SMS per promemoria appuntamenti 

A partire dal 7 luglio 2025, la ASL Napoli 3 Sud attiverà un nuovo e utile servizio di promemoria via SMS per aiutare i cittadini a ricordare i propri appuntamenti sanitari prenotati presso le strutture aziendali.
04/07/2025 anteprima2.jpg

Il messaggio SMS, che arriverà direttamente sul numero di telefono fornito al momento della prenotazione, conterrà le informazioni principali dell'appuntamento e un numero di contatto da chiamare in caso di necessità di disdetta o modifica. Il mittente sarà sempre ASL NA3 SUD, per garantire la riconoscibilità e la sicurezza della comunicazione.
Quando arriveranno gli SMS

5 giorni prima dell’appuntamento per:

  • Prime visite (traccianti e non traccianti)
  • Controlli per prestazioni traccianti

1 giorno prima dell’appuntamento per:

  • Prime visite (traccianti e non traccianti) con priorità U, B, D

Modalità già attive per il promemoria e la disdetta degli appuntamenti
Dal 2023, la ASL Napoli 3 Sud ha introdotto diverse iniziative per migliorare la comunicazione con l’utenza e ridurre le mancate presentazioni agli appuntamenti:

Recall Human
15 giorni prima dell'appuntamento, un operatore contatta telefonicamente il paziente per confermare l’interesse alla prestazione prenotata. In caso contrario, si procede alla disdetta.

Recall Robot AI
5 giorni prima, un bot vocale intelligente chiama l'utente per confermare o disdire l’appuntamento (solo per prime visite e controlli traccianti con priorità B, D, P). In caso di disdetta o richiesta di ricontatto, un operatore del CUP richiamerà entro 24 ore lavorative per completare la procedura.

Chiamata informativa (giorno prima)
Il giorno prima dell’appuntamento, viene inviata una chiamata automatica informativa, con i dettagli principali della prenotazione, ma senza possibilità di interazione.

Un sistema più semplice, efficiente e vicino al cittadino
L’introduzione del servizio SMS rappresenta un ulteriore passo avanti verso una sanità digitale, efficiente e partecipativa, pensata per ridurre i disagi e favorire la comunicazione tra cittadini e sistema sanitario.
Per qualsiasi dubbio o necessità, resta sempre attivo il numero CUP 081185555