News

News

Breadcrumb

Corso di aggiornamento su diabete e complicanze: l’impegno di ASL Napoli 3 Sud per la prevenzione e la gestione del paziente

Riduzione del tasso di ospedalizzazione nei pazienti diabetici adulti: il ruolo del Medico di Medicina Generale e dei CAD distrettuali nella prevenzione del diabete e delle sue complicanze
06/10/2025 Anteprima News Corsi ecm.jpg

Il diabete rappresenta una delle principali sfide sanitarie contemporanee, con complicanze che incidono in maniera significativa sulla qualità di vita dei pazienti e sui costi del sistema sanitario. L’obiettivo del corso è fornire strumenti pratici e aggiornati ai professionisti sanitari per migliorare la presa in carico del paziente diabetico, riducendo il tasso di ospedalizzazione attraverso la prevenzione, la diagnosi precoce e la gestione integrata delle complicanze.

Dettagli dell’evento
L’evento si terrà in data sabato 11 ottobre 2025, dalle ore 9:00 alle 15:30 presso Via Marconi 66, a Torre del Greco.
Il corso è accreditato ECM (Provider ID – RIF. N.6944) con il riconoscimento di 7 crediti formativi. È previsto inoltre un attestato di partecipazione per il personale esterno non dipendente.

Il programma dell’evento in sintesi

  • Ore 09:00 – Accoglienza e saluti istituzionali
  • I Sessione (09:50 – 12:00): Stato dell’arte dell’assistenza diabetologica in Campania, associazioni pazienti, analisi dei ricoveri e gestione ospedaliera del paziente diabetico
  • Ore 12:10 – Coffee break
  • II Sessione (12:30 – 14:30): Gestione del piede diabetico, ruolo del CAD nella prevenzione, simulazioni di casi clinici e supporto psicologico ai pazienti
  • Ore 14:30 – 15:30 – Discussione conclusiva

Il convegno è rivolto a:

  • Dirigenti distrettuali
  • Diabetologi
  • Dirigenti e personale dei CAD (infermieri, dietisti, podologi)
  • Specialisti dedicati al CAD (oculisti, cardiologi, neurologi, nefrologi)
  • Medici di Medicina Generale

Per ulteriori informazioni e per le iscrizioni è possibile accedere alla piattaforma dedicata alla formazione di ASL Napoli 3 Sud cliccando qui.