News

News

Briciole di pane

Giornata Mondiale dei Tumori della Testa e del Collo

Ascolta i sintomi, proteggi la tua salute
26/07/2025 Anteprima tumoritestacollo.jpg

Il 27 luglio si celebra la Giornata Mondiale dei Tumori della Testa e del Collo, un’occasione importante per sensibilizzare la popolazione su queste neoplasie ancora poco conosciute, ma in costante aumento.

Cos’è il tumore del distretto testa-collo?
I tumori della testa e del collo comprendono un gruppo di neoplasie che colpiscono aree come gola, laringe, naso, bocca, lingua e ghiandole salivari. Spesso legati al consumo di tabacco, alcol e, sempre più frequentemente, al Papilloma Virus (HPV), questi tumori possono svilupparsi in modo silenzioso.

Riconoscere i sintomi: quando preoccuparsi?
Molti segnali iniziali vengono ignorati o sottovalutati. Ecco i sintomi da non trascurare, soprattutto se persistono per più di 3 settimane:

  • Raucedine o abbassamento della voce
  • Dolore persistente alla gola o alla bocca
  • Difficoltà a deglutire
  • Gonfiore al collo
  • Lesioni o ulcere in bocca che non guariscono
  • Dolore all’orecchio senza apparente causa

Ascoltare il proprio corpo può fare la differenza. Intervenire in fase precoce aumenta significativamente le possibilità di guarigione.

Il percorso assistenziale della ASL Napoli 3 Sud
Nell’ambito della Rete Oncologica Regionale, la ASL Napoli 3 Sud ha attivato un PDTA (Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale) per i tumori del distretto testa-collo, in collaborazione con l’Istituto Nazionale Tumori – Fondazione Pascale di Napoli.
👉 Il Gruppo Oncologico Multidisciplinare (GOM) guida ogni fase del percorso: dalla diagnosi alla cura, fino al follow-up.

I punti di accesso al percorso assistenziale:

  • Fibrolaringoscopia presso i presidi di: Castellammare di Stabia, Nola, Torre del Greco e Vico Equense (prenotazione tramite CUP ASL Napoli 3 Sud)
  • Chirurgia nel reparto ORL del PO di Castellammare di Stabia
  • Chemioterapia in 5 centri oncologici aziendali (Pollena, Castellammare, Torre del Greco, Gragnano, Sorrento)
  • Radioterapia presso l’Istituto Nazionale Tumori di Napoli
  • Ambulatori per il follow-up a Castellammare, Nola, Torre del Greco e Vico Equense

Prevenzione è vita: fai la differenza
In occasione di questa giornata mondiale, la ASL Napoli 3 Sud invita i cittadini a prestare attenzione ai segnali del proprio corpo e a non esitare a contattare i servizi territoriali in caso di dubbi o sintomi persistenti.
Un gesto semplice può salvarti la vita. Informati, ascolta, agisci.