HeaderDS57

DISTRETTI SANITARI

Briciole di pane

Tommasina Sorrentino

Distretto sanitario n.57 -

Torre del Greco
Direttore Responsabile
Dott. ssa Tommasina Sorrentino

/documents/20121/52378/distretto57.png

AlertDS57

 Contrastare la povertà sanitaria

Si avvisa tutta la Cittadinanza che l’Asl Napoli 3 Sud attraverso il Progetto PNES-INMP – Programma Nazionale Equità nella Salute, area di intervento “contrastare la povertà sanitaria”, intende intervenire in favore di quei soggetti che, a causa di difficoltà economiche e/o di emarginazione, rinunciano a cure di base, cure specialistiche, trattamenti odontoiatrici.

CONDIZIONI DI ACCESSO DEL PARTECIPANTE
•    Persona in condizione di povertà (certificazione ISEE inferiore a 10.000 euro)
•    Straniero/a temporaneamente presente (STP)
•    Europeo/a non iscritto (ENI)
•    Titolare di esenzioni per reddito (nazionali e/o regionali
•    Indigente tracciato/non tracciato nelle anagrafiche dei Servizi Sociali dei Comuni, in possesso di dichiarazione attestante la situazione di indigenza o disagio socio-economico

Le attività si svolgono principalmente presso la Sede del Distretto Sociosanitario n. 57 Asl di Torre del Greco (NA), il Lunedì e il Mercoledì, dalle ore 15,30 alle ore 18,30
 

Pago Pa
Dal 01.03.2024 tutti gli incassi relativi alle prestazioni sanitarie avvengono unicamente attraverso la piattaforma PagoPA quale sistema di pagamento previsto all'art. 5 del Codice di Amministrazione Digitale di cui al D.Lgs. 82/2005.
Sul voucher di prenotazione si genererà attraverso la piattaforma PagoPA un avviso di pagamento riportante un numero ed un QR-Code univoci alla prestazione da pagare ed erogare.
Il pagamento potrà essere effettuato:

  • mediante Portale Regionale PagoPA ;
  • recandosi  presso il C.U.P. del Distretto (sono attivi i POS per Bancomat e Carte di credito)
  • presso le Farmacie private che hanno aderito alla convenzionate CUP/CassaTicket.

Carta dei Servizi 2025

Distretto 57

Il Distretto è la struttura operativa mediante cui l'ASL Napoli 3 Sud assicura la risposta unitaria coordinata e continuativa ai bisogni di salute della popolazione rispetto a una determinato territorio.
Il territorio del Distretto 57 fa riferimento al comune di Torre del Greco.

Per lo svolgimento delle attività, il Distretto si avvale di 2 Unità Operative Semplici (U.O.S.):

Alla prima vengono affidate le seguenti linee di attività:

  • verifica e monitoraggio delle attività afferenti alle Cure Primarie, alla Medicina Generale, alla Pediatria di Libera scelta, alla Specialistica Ambulatoriale, alla Continuità Assistenziale e alla Medicina Legale, attività di Anagrafe Assistiti, esenzioni ticket;
  • collabora in tutte le attività che attengono al buon funzionamento delle strutture residenziali, case della comunità, ospedali della comunità, C.O.T., ed alle attività autorizzative per la popolazione presente sul territorio distrettuali.

Alla seconda competono, invece, le seguenti linee di attività: socio sanitario, riabilitazione, assistenza anziani e materno infantile ed in particolare:

  • la gestione delle problematiche relative alla non autosufficienza e alla riabilitazione;
  • la definizione e la realizzazione dei P.A.I. in collaborazione con l’U.V.M.D. attraverso l’utilizzo di strumenti valutativi (S.V.A.M.A.) in considerazione della valutazione dei bisogni della persona assistita;
  • lo sviluppo e il sostegno della domiciliarità e cure palliative;
  • la salute donna e del bambino;
  • prova inserimento contenuti.
Relazioni con il pubblico

Si tratta del Servizio di Supporto al Direttore del Distretto per garantire al Cittadino la funzione di tutela dei suoi interessi

Responsabile: Dott. Eduardo Pilone Poli          
piano terra (c/o Medicina Legale)  stanza n. 5
Recapito Telefonico: 0818490522
E-mail: 
ds57.uorp@pec.aslnapoli3sud.it
Siamo aperti al pubblico dal Lunedì al Venerdì dalle 08,30 alle 14,00 e il Giovedì dalle 15,00 alle 17,30        

Ricorda che Segnalare ci aiuta a migliorare perchè:

  • garantisce la tutela dei Cittadini verso gli atti o comportamenti con i quali si nega o si limita la fruibilità delle prestazioni sanitarie, mediante l’adozione delle misure minime necessarie a rimuovere i disservizi;
  • fornisce ai Cittadini informazioni chiare, attendibili ed esaurienti sui percorsi dei servizi erogati dal Distretto Sanitario (modalità di accesso alle prestazioni, tempi di attesa, ecc.), e sui percorsi dei servizi erogati da altre strutture dell’Azienda Sanitaria  Napoli 5 (Distretti Sanitari, Dipartimenti e Presidi Ospedalieri) nonché da altre  Aziende Sanitarie ed Ospedaliere fuori Asl, stando in collegamento con la U.O.C. Relazioni con il Pubblico
  • riceve, come da apposito regolamento approvato con la Carta dei Servizi Sanitari, le segnalazioni ed  i reclami dei Cittadini-Utenti;
  • valuta il grado di soddisfazione dei cittadini sulle prestazioni erogate dal Distretto Sanitario;
  • promuove la comunicazione all’interno del Distretto e della ASL, per adeguare i servizi alle aspettative dei cittadini;
  • promuove la reciproca informazione fra l’ U.O. Relazione con il Pubblico del Distretto, quelle degli altri Presidi Aziendali e quelle delle altre Amministrazioni locali;
  • promuove la partecipazione dei cittadini, anche attraverso incontri periodici con le loro associazioni e con i rappresentanti delle Comunità locali;
  • ricerca ed analizza sugli aspetti organizzativi e logistici  del Distretto, tenendo conto dei bisogni espressi dai cittadini e delle loro richieste di miglioramento;
  • predispone relazioni e formula proposte sull’andamento del Distretto allo staff , in funzione del rapporto con l’utenza linee di coordinamento  impartite dal Servizio Centrale dell’Azienda Sanitaria;
  • comunica, all’ U.O.C. Relazioni con il Pubblico, le necessarie notizie per la rilevazione sistematica dei reclami, per l’analisi ed il monitoraggio dei medesimi.

MappaDS57

Filtra per categoria
Distretto 57