Settimana Mondiale dell’Allattamento 2025
News
Settimana Mondiale dell’Allattamento 2025
Un impegno condiviso per mamme, bambini e famiglie
24/09/2025
Dal 1° al 7 ottobre 2025 si celebra la Settimana Mondiale dell’Allattamento (SMA), un appuntamento annuale che richiama l’attenzione sull’importanza dell’allattamento materno e sul ruolo centrale che riveste nei primi mille giorni di vita del bambino.
L’allattamento non è soltanto nutrimento: è protezione, benessere e legame. La SAM nasce proprio per diffondere questa consapevolezza e per promuovere la creazione di un ambiente favorevole alle mamme che scelgono di allattare, sia in famiglia che nei contesti sociali e lavorativi.
Il tema SMA 2025
Il tema scelto per quest’anno è “Dare priorità all’allattamento al seno – creare sistemi di supporto sostenibili”, con tre obiettivi principali:
- Rafforzare l’allattamento e costruire reti di sostegno durature.
- Collegare tutti i soggetti coinvolti – operatori sanitari, istituzioni, famiglie, comunità – in un unico percorso di supporto.
- Creare sistemi resilienti e sostenibili a favore delle madri e dei loro bambini.
Gli appuntamenti in programma
La ASL Napoli 3 Sud partecipa attivamente alla SAM con un calendario di iniziative che coinvolgono diversi poli territoriali.
Lunedì 29 Settembre 2025 – Gragnano, P.O. Stabilimento di Gragnano.
Ore 10:00 – 13:00 - Giornata di apertura presso la sala formazione del P.O. Stabilimento di Gragnano.
A seguire: Flash Mob dell’allattamento con le neo-mamme dei corsi di accompagnamento alla nascita dei Distretti 58 e 59, diretto dalle ostetriche in collaborazione con l’artista Shasa Nil, nell’area antistante l’ingresso principale dello stabilimento.
Martedì 30 Settembre 2025 – Volla, Via Caduti di Nassirya (di fronte hotel Leonessa)
Ore 15:00 – 18:00 - Distretti coinvolti: 50 – 48 – 49 – 51
Consulenze sull’allattamento; Laboratorio di lettura per genitori e bambini – Programma Nati per Leggere; Intervento ludico con la pedagogista musicale dott.ssa Mazzone, che intratterrà le famiglie. Promozione dell’attività fisica 0-17 anni.
Mercoledì 1 Ottobre 2025 – Palma Campania, Teatro Comunale Via Municipio 74
Ore 15:00 – 18:00 - Distretti coinvolti: 52 – 53 – 56
Consulenze sull’allattamento; Laboratorio di lettura per genitori e bambini – Programma Nati per Leggere.
A seguire: Flash Mob dell’allattamento di chiusura con le neo-mamme dei corsi di accompagnamento alla nascita dei Distretti 52, 53 e 56, diretto dalle ostetriche in collaborazione con l’artista Sasha Nil.
Venerdì 3 Ottobre 2025 – Portici, Piazzale Brunelleschi
Ore 15:00 – 18:00 - Distretti coinvolti: 34 – 54 – 55 – 57
Consulenze sull’allattamento; Laboratorio di lettura per genitori e bambini – Programma Nati per Leggere. Intervento ludico con la pedagogista musicale dott.ssa Mazzone, che intratterrà le famiglie. Promozione dell’attività fisica 0-17 anni.
Sabato 4 Ottobre 2025 – Sant’Antonio Abate, Parco della Gentilezza
Ore 10:00 – 13:00 - Distretti coinvolti: 58 – 59
Consulenze sull’allattamento; Laboratorio di lettura per genitori e bambini – Programma Nati per Leggere.
A seguire: Flash Mob conclusivo dell’allattamento, organizzato con le neo-mamme dei corsi di accompagnamento alla nascita dei Distretti 52, 53 e 56, diretto dalle ostetriche in collaborazione con l’artista Sasha Nil.
Attività e iniziative
Durante la settimana saranno distribuiti gadget dedicati alle mamme con il logo ASL Napoli 3 Sud e della SAM, oltre a libretti informativi sui primi mille giorni di vita.
Non mancheranno momenti di incontro e sensibilizzazione su:
- l’importanza dell’allattamento,
- il programma Nati per Leggere,
- le manovre di disostruzione delle vie aeree,
- flash mob con canti e danza per vivere insieme momenti di comunità e condivisione.
Un impegno per il futuro
Con questa iniziativa, l’ASL Napoli 3 Sud rinnova il suo impegno a stare accanto alle famiglie in un percorso tanto delicato quanto prezioso. Perché sostenere l’allattamento significa investire nella salute di oggi e nel benessere di domani.