News

News

Briciole di pane

Screening mammografico a Torre del Greco: prevenzione gratuita del tumore al seno

A Torre del Greco attivo lo screening mammografico gratuito per donne tra i 50 e i 69 anni.
16/09/2025 Immagine Anteprima News.jpg

Presso il Distretto Sanitario di Torre del Greco (plesso Bottazzi – piano terra) è attivo il servizio di screening mammografico gratuito per la prevenzione del tumore al seno. L’esame radiologico rappresenta uno strumento fondamentale di diagnosi precoce e deve essere ripetuto ogni due anni per garantire la massima efficacia.

Chi può accedere allo screening mammografico
Lo screening mammografico a Torre del Greco è rivolto a tutte le donne di età compresa tra i 50 e i 69 anni, fascia nella quale il controllo periodico risulta particolarmente efficace per la diagnosi precoce del tumore al seno. L’accesso al servizio è semplice: non è necessaria alcuna prescrizione medica e la prenotazione può essere effettuata direttamente tramite il Centro Unico di Prenotazione (CUP) oppure contattando il call center ai numeri 081.18436599 / 545. Le mammografie vengono eseguite presso il plesso Bottazzi, al piano terra, due volte a settimana, il martedì e il giovedì, dalle 8:30 alle 13:30. 

Perché la prevenzione del tumore al seno è fondamentale
In Italia si registrano circa 50.000 nuove diagnosi di tumore alla mammella ogni anno, confermando questa patologia come la più diffusa tra le donne. Rappresenta infatti un terzo delle malattie oncologiche femminili.

I dati, però, mostrano segnali incoraggianti:
•    88% di sopravvivenza a 5 anni dalla diagnosi.
•    91% di probabilità di vivere almeno altri 4 anni se si supera il primo anno dopo la diagnosi.

Questi risultati sono possibili grazie a screening oncologici efficaci e a una crescente consapevolezza dell’importanza della prevenzione.
Siamo sempre più convinti dell’efficacia degli screening oncologici - afferma Giuseppe Russo, direttore generale ASL Napoli 3 Sud - La prevenzione è fondamentale per ridurre la mortalità e migliorare la qualità di vita delle persone. Gli screening, come quello mammografico, sono strumenti essenziali per la diagnosi precoce e per intervenire tempestivamente. Investire in campagne di prevenzione e accessibilità ai servizi è una priorità per la nostra Asl perché ogni diagnosi precoce salva vite.