News

News

Briciole di pane

Giornata Mondiale delle Malattie Reumatiche - 12 ottobre 2025

Sensibilizzare, prevenire, prendersi cura: l’impegno dell’ASL Napoli 3 Sud per la salute reumatologica
11/10/2025 immagine anteprima malattie reumatiche.jpg

Ogni anno, in occasione della Giornata Mondiale delle Malattie Reumatiche, si rinnova l’impegno a promuovere la consapevolezza su patologie che, pur colpendo milioni di persone nel mondo, restano spesso sottovalutate o diagnosticate in ritardo.
Le malattie sistemiche reumatiche comprendono un ampio gruppo di sindromi, tra cui artrite reumatoide, lupus eritematoso sistemico, sclerosi sistemica, sindrome di Sjögren, vasculiti e altre patologie complesse che possono compromettere la qualità della vita di chi ne è affetto.
Sebbene le cause non siano ancora del tutto comprese, i progressi scientifici degli ultimi anni hanno permesso di sviluppare terapie sempre più mirate, capaci di ridurre i sintomi e rallentare l’evoluzione della malattia. Tuttavia, la diagnosi precoce e una presa in carico tempestiva restano fondamentali per garantire esiti migliori e prevenire complicanze gravi, come il rischio aumentato di aterosclerosi o di osteoporosi legato all’uso prolungato di corticosteroidi.

L’impegno dell’ASL Napoli 3 Sud
L’ASL Napoli 3 Sud partecipa attivamente alla promozione della salute reumatologica attraverso il lavoro della U.O.C. Cure Primarie, che rappresenta il primo punto di riferimento per cittadini, famiglie e comunità.
Le Cure Primarie sono infatti il livello di assistenza più vicino alle persone e costituiscono la base del sistema sanitario territoriale, con l’obiettivo di prevenire, gestire e accompagnare i pazienti affetti da patologie croniche — tra cui quelle reumatiche — lungo percorsi di cura integrati e personalizzati.

In questo contesto, la rete reumatologica aziendale garantisce:

  • continuità assistenziale ospedale-territorio, grazie alla collaborazione tra medici di medicina generale, pediatri e specialisti;
  • presa in carico multidisciplinare, attraverso équipe professionali integrate (AFT e UCCP);
  • percorsi diagnostico-terapeutici assistenziali (PDTA) dedicati alle principali patologie croniche, compresi i disturbi reumatici;
  • attività di prevenzione e formazione rivolte ai cittadini e agli operatori sanitari, per promuovere la cultura della salute e dell’intervento precoce.

L’Azienda è impegnata a rendere l’assistenza sempre più prossima, equa e solidale, valorizzando la medicina di iniziativa e la capacità di risposta ai bisogni dei soggetti più fragili.
Per conoscere nel dettaglio i servizi attivi e i riferimenti utili, è possibile consultare la pagina dedicata alla U.O.C. Cure Primarie e rete reumatologica aziendale dell’ASL Napoli 3 Sud.
In occasione della Giornata Mondiale delle Malattie Reumatiche, l’ASL Napoli 3 Sud invita tutti i cittadini a informarsi, prevenire e non trascurare i segnali del proprio corpo.
Riconoscere precocemente i sintomi e affidarsi ai professionisti del territorio significa tutelare la salute oggi e migliorare la qualità della vita domani.