News

News

Briciole di pane

Giornata Mondiale dei Donatori di Midollo Osseo

Ogni anno circa 2.000 persone richiedono un donatore non consanguineo: aiuta a donare una speranza.
19/09/2025 anteprima (1).jpg

Il 21 settembre si celebra la Giornata Mondiale dei Donatori di Midollo Osseo. Un momento cruciale per ribadire quanto un atto di generosità possa fare la differenza tra la vita e la speranza di chi è affetto da malattie ematologiche gravi come leucemie, linfomi, talassemie o immunodeficienze. La donazione di cellule staminali emopoietiche (CSE) è spesso l’unica cura disponibile per questi pazienti, rendendo indispensabile un'ampia rete di donatori compatibili.

Perché donare il midollo osseo è fondamentale
Donare il midollo osseo è fondamentale perché la compatibilità genetica necessaria al trapianto è estremamente rara: tra fratelli e sorelle si verifica solo in un caso su quattro, mentre tra persone non consanguinee la probabilità scende addirittura a uno su centomila. Proprio per questo motivo è indispensabile avere un numero sempre maggiore di potenziali donatori. In Italia, per la prima volta, gli iscritti attivi al Registro Italiano Donatori di Midollo Osseo (IBMDR) hanno superato il mezzo milione, con oltre 21.800 nuovi volontari nei soli primi otto mesi del 2024. Eppure, nonostante il traguardo, la richiesta resta alta: ogni anno circa 2.000 pazienti necessitano di un donatore non familiare, e solo grazie a un registro sempre più ampio possono aumentare le possibilità di trovare una compatibilità e ricevere una cura salvavita.

Un gesto che vale una vita intera
La Giornata Mondiale dei Donatori di Midollo Osseo ci ricorda che un piccolo gesto, come un semplice prelievo, può dare una nuova vita a chi sta affrontando gravi malattie del sangue. L’ASL Napoli 3 Sud, con la sua rete di strutture sanitarie, può diventare un punto di riferimento per chi desidera informarsi e iscriversi al Registro IBMDR.
Ogni nuova iscrizione al registro può essere un’opportunità di salvezza per chi aspetta un donatore compatibile.