I Primi 1.000 Giorni di Vita
I Primi 1.000 Giorni di Vita
Il Programma è rivolto alle donne/coppie dal concepimento fino ai 2 anni di vita del bambino.
Gli Operatori dei Consultori Familiari e dei 4 Poli Primi Giorni (ostetriche, infermiere pediatriche, psicologi, ginecologi) vi guideranno in questo percorso.
Il Programma ha lo scopo di:
- promuovere la fisiologia dell’adattamento pre e post-natale, l’allattamento al seno, la prevenzione e la diagnosi tempestiva di patologia organica ed eventuale prevenzione del disagio del maternage attraverso rebonding, ai fini dello sviluppo di una buona salute fisica, mentale, cognitiva, emotiva e sociale per tutta la vita del bambino;
- promuovere, la presa in carico precoce di neonati dimessi dalle Unità di Terapia Intensiva neonatale/patologia neonatale/neonatologie. La presa in carico precoce, dei bisogni, facilita la corretta programmazione delle risposte che il sistema sanitario deve erogare ai bambini e alle loro famiglie;
- integrazione fra Servizi socio-sanitari territoriali nell’area materno-infantile;
- supporto a famiglie con basso livello socioculturale;
- supporto delle nuove coppie genitoriali attraverso i Corsi di Accompagnamento alla nascita di terzo livello che prevedono l’inizio degli incontri a partire dell’ 8°/ 10° settimana fino a tutto il periodo di esogestazione (baby massage, programma nati per leggere) Attività finalizzate a implementare le principali pratiche di promozione alla salute e di promozione dello sviluppo precoce del bambino;
- supporto a domicilio dei nuclei Home Visiting.
E' possibile partecipare alle seguenti attività:
- corsi di accompagnamento alla nascita di 1° e 2° livello (CAN);
- corsi di accompagnamento all’esogestazione;
- baby massage;
- programma nati per leggere.
Presso:
Le Sedi Dei Poli | ||
Polo Vulcano Buono Sede: Via S'Agnello, 1 -Roccarainola Territorio D'interesse Ds 48-49-50-51 | Polo Oplonti Sede: Via Nuova Sarno - Palma Campania Territorio D'interesse Ds 52-53-56 | |
Polo Miglio D'oro Sede: Via Panoramica - S. Sebastiano al Vesuvio Territorio D'interesse Ds 54-34-55-57 | Polo Monti Lattari e Penisola Sorrentina Sede: Via Marianna Spagnuolo - Gragnano Territorio D'interesse Ds 58-59 |
Oppure presso:
Le Sedi Dei Consultori Familiari | |||
Distretto 34 Via Libertà, 316 - Portici | Distretto 48 Via Tenente Nicola Indolfi - Somma Vesuviana | Distretto 49 Via Fontanarosa, 15 - Nola | |
Distretto 50 Via Aldo Moro - Cercola | Distretto 51 Piazza S. Agnese, 1 - Pomigliano d'Arco | Distretto 52 Via dalla Chiesa - Poggiomarino | |
Distretto 53 Via Cosenza, 112 - Castellammare di Stabia | Distretto 54 Via Guglielmo Marconi, 39/31 - San Giorgio a Cremano | Distretto 55 Via Marittima, 3B - Ercolano | |
Distretto 56 | Distretto 57 Via Guglielmo Marconi 66 - Torre del Greco | Distretto 58 Via M. Spagnuolo ( c/o Ospedale Nuovo) - Gragnano | |
Distretto 59 Via del Lauro - Meta |