News

News

Briciole di pane

Giornata Mondiale per l’eliminazione del cancro alla cervice uterina

ASL Napoli 3 Sud promuove la vaccinazione anti-HPV e lo screening gratuito per le donne
17/11/2025 anteprima gm cervice uterina.jpg

In occasione della Giornata Mondiale per l’eliminazione del cancro alla cervice uterina, l’ASL Napoli 3 Sud rinnova il suo impegno nella prevenzione e diagnosi precoce di una malattia che può essere evitata grazie alla vaccinazione anti-HPV e agli screening gratuiti.

HPV e tumore della cervice uterina
L’HPV (Human Papilloma Virus) è un’infezione sessualmente trasmessa molto diffusa. In genere si risolve spontaneamente, ma alcuni ceppi — in particolare HPV 16 e 18 — possono provocare lesioni precancerose e portare, nel tempo, al tumore del collo dell’utero. Questo tumore si sviluppa molto lentamente e non è riconoscibile con una normale visita ginecologica. Per questo motivo, lo screening regolare è essenziale per individuarlo in fase iniziale e intervenire tempestivamente.

Vaccinazione e screening: strumenti gratuiti ed efficaci
La vaccinazione anti-HPV è offerta gratuitamente ai ragazzi e alle ragazze nel dodicesimo anno di vita e protegge dai principali ceppi del virus oncogeno.
L’ASL Napoli 3 Sud invita tutte le donne ad aderire ai programmi di screening gratuiti, fondamentali per la diagnosi precoce:

  • Pap test per le donne tra i 25 e i 29 anni, ogni 3 anni;
  • Test HPV per le donne tra i 30 e i 64 anni, ogni 5 anni.

Entrambi gli esami sono semplici, indolori e si effettuano presso i Consultori familiari o gli ambulatori ginecologici dell’ASL. In caso di esito positivo, è previsto un approfondimento gratuito con colposcopia.

Informazioni utili
Gli esami non richiedono prenotazione: se non è arrivata la convocazione, è possibile contattare il Consultorio familiare o il Distretto sanitario di riferimento.
Prima del test, si raccomanda di sospendere farmaci vaginali, evitare rapporti sessuali nei due giorni precedenti e non effettuare il prelievo durante le mestruazioni.

Un obiettivo possibile
Grazie a vaccinazione e screening, il cancro della cervice uterina può essere eliminato.
L’ASL Napoli 3 Sud invita tutte le donne a partecipare: un gesto semplice, gratuito e fondamentale per la salute di ogni donna.
Per informazioni: rivolgersi ai Consultori familiari dell’ASL Napoli 3 Sud.