News

News

Briciole di pane

Giornata Mondiale contro la Polmonite

Un momento di riflessione a livello globale sull’importanza di garantire accesso equo ai vaccini, alle cure e alle diagnosi precoci.
12/11/2025 Immagine anteprima GM polmonite.jpg

Ogni anno, il 12 novembre, si celebra la Giornata Mondiale contro la Polmonite, un appuntamento promosso dalle principali organizzazioni sanitarie internazionali – tra cui l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e UNICEF – con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica sull’impatto della polmonite e sull’importanza della prevenzione e del trattamento tempestivo.
La polmonite è un’infezione che colpisce i polmoni e può essere causata da batteri, virus o funghi. Rappresenta ancora oggi una delle principali cause di mortalità nei bambini sotto i cinque anni e negli anziani, soprattutto in presenza di patologie croniche o difese immunitarie ridotte.

Perché questa giornata è importante
La Giornata Mondiale contro la Polmonite è un momento di riflessione a livello globale sull’importanza di garantire accesso equo ai vaccini, alle cure e alle diagnosi precoci. È un richiamo alla responsabilità condivisa di migliorare la salute respiratoria di tutti, promuovendo informazione, prevenzione e stili di vita salutari.
Anche a livello locale, per il territorio servito dall’ASL Napoli 3 Sud, la ricorrenza assume un significato concreto: la prevenzione delle malattie respiratorie non riguarda soltanto le persone più vulnerabili, ma coinvolge l’intera comunità. Vaccinarsi, evitare il fumo, praticare attività fisica regolare e rivolgersi tempestivamente ai servizi sanitari in caso di sintomi respiratori sono azioni che proteggono non solo il singolo individuo, ma anche chi gli sta accanto.

Il reparto di Pneumologia: un presidio per la salute respiratoria
L’Unità Operativa Complessa di Pneumologia dell’ASL Napoli 3 Sud, con sede in Via Lenza, 3 – Boscotrecase, rappresenta un punto di riferimento per la diagnosi, la cura e la gestione delle principali patologie respiratorie acute e croniche, tra cui:

  • insufficienza respiratoria acuta, cronica e cronica riacutizzata;
  • broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) ed enfisema polmonare;
  • asma bronchiale;
  • pneumopatie infiltrative diffuse;
  • neoplasie polmonari;
  • infezioni respiratorie.

L’obiettivo dell’ASL è quello di offrire assistenza qualificata e continua, promuovendo la diagnosi precoce e la gestione ottimale delle patologie respiratorie.

📞 Recapito telefonico: 081 1843 2832
📧 E-mail: pobosc.pneumo@aslnapoli3sud.it

In occasione della Giornata Mondiale contro la Polmonite, l’ASL Napoli 3 Sud rinnova il proprio impegno per la tutela della salute respiratoria, invitando i cittadini a non sottovalutare i sintomi e a rivolgersi ai servizi sanitari per una valutazione tempestiva.
Prevenire la polmonite significa proteggere sé stessi e l’intera comunità: un piccolo gesto di consapevolezza può salvare molte vite.