Responsabile: Dott. ssa Franca Trotta
Sede: Piazza S. Agnese, 1, 80038 Pomigliano d'Arco NA
Recapito telefonico: 08118436237
Email: ds51.uocp@alsnapoli3sud.it
Pec: ds51.uocp@pec.aslnapoli3sud.it
Per accedere alle visite specialistiche bisogna effettuare prenotazione ed essere muniti dell'impegnativa del Medico di Medicina generale e/o Pediatra di libera scelta. Per la prenotazione occorre rivolgersi al CUP nei seguenti giorni e orari: dal lunedì al venerdì dalle 08:00 alle ore 16:00.
Sede: Piazza Sant'Agnese 1,80038 Pomigliano d'Arco NA - Piano Terra
Ambulatorio per Stranieri Temporaneamente Presenti (S.T.P.)
Responsabile: Dott. Luigi Pulcrano
Sede: Piazza Sant'Agnese 1,80038 Pomigliano d'Arco NA - Piano Terra
E-Mail: l.pulcrano@aslnapoli3sud.it
Orari di apertura al Pubblico: Il Giovedì dalle ore15:30 alle ore 17:30
Ambulatorio PNES - CONTRASTO ALLA POVERTA' SANITARIA Responsabile: Dott.ssa Franca Trotta Coordinatore: Dott.ssa Martina Esposito Link utili: https://pnes.inmp.it/
Le attività sono finalizzate al CONTRASTO DELLA POVERTÀ SANITARIA, aventi l'obiettivo di concretizzare iniziative per le persone in difficoltà economiche e/o di emarginate per accedere GRATIS a cure di base, cure specialistiche, trattamenti odontoiatrici, fornitura si farmaci.
CHI PUÒ ACCEDERE:
- Persona in condizioni di povertà (certificazione ISEE inferiore a 10.000 euro)
- Straniero/a temporaneamente presente (STP)
- Europeo/a non iscritto (ENI)
- Titolare di esenzioni per reddito (nazionali e/o regionali)
- Indigente tracciato nelle anagrafiche dei Servizi Sociali dei Comuni, in possesso di dichiarazione dei Servizi Sociali attestante la situazione di indigenza
- Indigente non tracciato nelle anagrafiche dei Servizi Sociali dei Comuni, in possesso di dichiarazione attestante la situazione di indigenza o disagio socio-economico
COME ACCEDERE:
- SEDE: Distretto 51 – Piazza Sant’Agnese – Piano Terra
- ORARI: il lunedì e il mercoledì dalle ore 15:30 alle ore 18:30
Chiedere del responsabile del Progetto PNES-INMP che seguirà ogni ulteriore procedura per valutare l'ammissibilità al progetto.
COSA SERVE:
- COPIA DI DOCUMENTO DI IDENTITÀ
- DOCUMENTAZIONE ATTESTANTE UNA DELLE CONDIZIONI SOPRA INDICATE