News

News

Briciole di pane

Endometriosi: nuova rete regionale per diagnosi e trattamento

La Regione Campania ha compiuto un passo decisivo nella lotta contro l’endometriosi, approvando un innovativo Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale (PDTA). L’obiettivo è ambizioso e concreto: migliorare la qualità dell’assistenza, ridurre i tempi di diagnosi e garantire trattamenti mirati, grazie alla creazione di una rete integrata e strutturata su tutto il territorio regionale.
14/06/2025 anteprima endometriosi.png

Che cos’è l’endometriosi?
L’endometriosi è una patologia benigna e cronica che colpisce circa il 10% delle donne in età riproduttiva ed è responsabile di infertilità nel 30 – 50% dei casi. Viene diagnosticata più frequentemente tra 25 e 35 anni ma può comparire anche in età più precoce o tardiva. Si tratta di una malattia ormono-dipendente, che può causare infiammazione, dolore pelvico e infertilità.

Trattamenti disponibili per l’endometriosi
Ad oggi non esiste una cura definitiva, ma esistono terapie efficaci per controllarne i sintomi e migliorare la qualità della vita, come terapie mediche (ormonali o antidolorifiche), la chirurgia conservativa e lo stile di vita e l’alimentazione. 

Una nuova rete per l’endometriosi in Campania
La nuova rete regionale nasce per rispondere in modo più efficace alle esigenze delle donne affette da questa malattia cronica e invalidante, che colpisce circa il 10% delle donne in età fertile ed è spesso sottovalutata o diagnosticata in ritardo.
Grazie al PDTA, approvato con Delibera n. 102 del 13 marzo 2025, la Campania si dota di un modello assistenziale a tre livelli, pensato per garantire una presa in carico multidisciplinare, precoce e coordinata.

Questa rete rappresenta un passaggio fondamentale per il miglioramento dell’assistenza ginecologica nella regione, garantendo uniformità di trattamento, continuità assistenziale e un approccio realmente centrato sulla paziente.

I tre livelli del PDTA per l’endometriosi

  • Primo livello – Accesso vicino alla paziente. Include Consultori familiari, Ambulatori distrettuali e ospedalieri, oltre ai Medici di Medicina Generale. Rappresenta il primo contatto con il sistema sanitario e ha il compito di identificare precocemente i sintomi sospetti e orientare la paziente al livello successivo.
  • Secondo livello – Diagnosi e presa in carico. Garantisce una valutazione specialistica con indagini strumentali di base (come ecografie e risonanze). Si occupa della gestione clinica dell’endometriosi peritoneale e ovarica e, in caso di situazioni più complesse, indirizza al terzo livello.
  • Terzo livello – Casi complessi e trattamenti avanzati. Riservato ai quadri clinici severi, come l’endometriosi profonda. Prevede l’intervento di professionisti altamente formati, capaci di eseguire diagnosi avanzate e trattamenti chirurgici complessi.

Di seguito potrai consultare le informazioni dettagliate sui punti di accesso, referenti professionali e contatti utili nell’ASL Napoli 3 Sud per attivare il percorso diagnostico-terapeutico per l’endometriosi.

Consultorio familiare - Loredana Gargiulo

Portici DS34 - Via Libertà 316, 80055 Portici

Tel. 081 550 9409


Consultorio familiare – Fortunato Tremolaterra

Somma Vesuviana DS48 - Via Tenente Indolfi, Somma Vesuviana

Tel. 081 18436369


Consultorio familiare – Carmen De Falco

Nola DS49 - Via Fontanarosa 15, 80035 Nola

Tel.081 18437532


Consultorio familiare – Eugenio De Lucia

Cercola DS50 - Via Aldo Moro, Cercola

Tel. 081 773 0922


Consultorio familiare – Bruno Perna

Pomigliano D’Arco DS51 - Piazza Sant’Agnese, Pomigliano d’Arco

Tel. 08118436230


Consultorio familiare – Emanuela Niglio

Palma Campania  DS52 - Via Nuova Sarno 1 Palma Campania

Tel: 08118436673 / 08118436672 / 0811846662


Consultorio familiare – Giovanna Parisi

Castellammare di Stabia DS53 - Via Cosenza 112 Castellammare di Stabia

Tel. 081 872 9463


Consultorio familiare – Valentina Rullo

San Giorgio a Cremano DS54 - Via Marconi (29/31), 80046 San Giorgio a Cremano

Tel. 081 550 9260


Consultorio familiare – Giampaolo Mainini

Ercolano DS55 - Via Marittima 3/B, 80056 Ercolano  

Tel. 081 550 9621


Consultorio familiare – Franco Matrone

Torre Annunziata DS56 - Via L. Iacono 22, Torre Annunziata

Tel. 081 535 2284


Consultorio familiare – Michele Tanzillo

Torre del Greco DS57 - Via Guglielmo Marconi 66, Torre del Greco

Tel. 081 849 0577


Consultorio familiare – Rosario Malvone

Gragnano DS58 - Via M. Spagnuolo (c/o Ospedale Nuovo), 80054 Gragnano

Tel. 081 535 2771


Consultorio familiare – Nunzia Esposito

Meta di Sorrento DS59 - Via Del Lauro 66, 80053 Meta (NA)

Tel. 081 533 1280