Come fare per

Come fare per...

Briciole di pane

Aggregatore Risorse

Il Centro Unico di Prenotazione (CUP) è il sistema centralizzato informatizzato di prenotazione delle prestazioni sanitarie deputato a gestire l'intera offerta del Sistema Sanitario Nazionale...
La Carta Nazionale dei Servizi (CNS) è una smart card per accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazione su tutto il territorio nazionale. L'obiettivo è il miglioramento della...
Dopo il decesso di una persona, sono richiesti tre atti medici fondamentali, di competenza univoca del medico:Constatazione di decesso: Diagnosi di morte effettuata esclusivamente da un...
Le leggi e le disposizioni nazionali e regionali prevedono che alcuni assistiti, tenendo conto del loro stato di salute o della loro età associata alle condizioni economiche, siano esentati dal...
Il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) è lo strumento attraverso il quale il cittadino può tracciare e consultare tutta la storia della propria vita sanitaria, condividendola sulla base di...
Il dipendente dovrà chiedere il certificato di malattia al proprio medico MMG.Il processo di dematerializzazione consetirà al dipendente di comunicare al datore di lavoro il proprio stato e la...
Cosa devo fare nel sospetto di Malattia Rara?L'assistito o un familiare si deve recare presso il proprio medico curante o pediatra di libera scelta, che provvederanno in seguito alla valutazione...
L’Asl Napoli 3 Sud ha organizzato l’attività necroscopica per garantire il rispetto delle normative e l’efficienza delle procedure.Per informazioni contattare il Coordinatore Dott. Maurizio...
dal 1 marzo 2024 per effettuare qualsiasi pagamento per i servizi e/o prestazioni resi dalle P.A. nonchè dalle Asl, è OBBLIGATORIO utilizzare la piattaforma Pago_PAAttraverso il sistema PagoPA...
Le prestazioni specialistiche e diagnostiche si possono prenotare tramite il Centro Unico di Prenotazione (CUP) chiamando il segunete numero 081185555, oppure ci si può recare...
Dove posso prenotare prestazioni a fini medico-legale?Le prestazioni a fini medico-legali possono essere prenotate tramite il Cup aziendale.E' importante disdire la prenotazione per...
Il Triage è la prima fase di accoglienza in Pronto Soccorso e serve a stabilire le priorità assistenziali in base alla gravità del paziente.È una funzione infermieristica continua 24 ore su...
La Tessera Sanitaria (TS) è gratuita e viene spedita dall’Agenzia delle Entrate a tutti i cittadini assistiti dal Servizio Sanitario Nazionale. È un documento personale, valido sia per il...
Le disposizioni anticipate di trattamento, comunemente definite "testamento biologico" o "biotestamento", prevedono che, in caso di un'eventuale futura incapacità di autodeterminarsi e dopo avere...
Il Ticket è un contributo con il quale gli assistiti partecipano al costo delle prestazioni sanitarie di cui usufruiscono. Il pagamento può essere effettuato   attraverso le seguenti...
L’U.V.I. è l’organo distrettuale che realizza il progetto terapeutico per l’utente. Attraverso le Cure Domiciliari vengono garantiti i percorsi assistenziali a domicilio costituiti dall’insieme di...
Come richiedere visite a domicilio? E' possibile richiedere la visita specialistica al domicilio se si è impossibilitati a recarsi in ambulatorio. Il Medico, quando prescrive la prestazione, dovrà...